
Fantaeuropeo: che cos’è e come funziona
Si sono conclusi i vari campionati e con essi il fantacalcio, ma non c’è problema! È in arrivo il fantaeuropeo che ci terrà compagnia durante questo mese. Ma cos’è e come funziona?
Il fantaeuropeo è una competizione tra squadre come il fantacalcio, ma con la differenza che potremo ingaggiare non solo giocatori del campionato Italiano ma tutti i calciatori impegnati in Euro 2020 con le rispettive nazionali.
Come da programma, questa edizione si sarebbe dovuta svolgere nell’estate 2020 ma, tra pandemia e restrizioni varie, la competizione è stata posticipata nel 2021. Si parte l’11 giugno all’Olimpico di Roma con Italia-Turchia. Sarà un Europeo itinerante, ovvero una manifestazione giocata in più paesi.
Sui nostri profili Instagram e Facebook abbiamo già cominciato con i nostri consigli su aste e giocatori, ma attenzione alla variabile Covid che potrebbe creare problemi ai commissari tecnici e ai tanti fantallenatori.
Vi abbiamo consigliato le migliori strategie possibili per affrontare al meglio le vostre aste, le quali si svolgeranno secondo i criteri standard applicati per il fantacalcio classico. Le aste si potranno svolgere a rilancio o, per i più coraggiosi, a busta chiusa, ma sconsigliamo quest’ultima se non siete molto esperti poiché potreste riscontrare problemi in seguito.
Bisogna puntare sui più forti o sulle possibili rivelazioni? Non c’è mai una risposta esatta. Puntare su troppe scommesse rischia di diventare un buco nell’acqua. La cosa più corretta sarebbe creare un giusto mix tra le due possibilità.
Avremo una Francia favorita, con Italia, Portogallo, Germania, Spagna ed altre pronte a contendersi il titolo con i Francesi.
Analizzate bene le vostre scelte e valutate al meglio i profili giusti da inserire nelle vostre rose. Per la porta, almeno nelle battute iniziali, sono da evitare i portieri di Francia, Portogallo e Germania che rischiano di contrastarsi tra loro, puntate piuttosto su portieri spesso imbattuti e che hanno avversari più abbordabili (esempio Turchia).
Per quanto riguarda gli altri reparti, puntate su giocatori leader delle proprie nazionali, specialmente a centrocampo ed in attacco, reparti dai quali arriveranno maggiori gioie.
Non vi resta che seguirci su tutti i nostri profili e sul forum di Facebook nel quale potrete scambiarvi opinioni utili per i vostri fantaeuropei.
Gregorio D’isanto