Uno sguardo alle neopromosse in Serie A: il Lecce

Uno sguardo alle neopromosse in Serie A: il Lecce

Lecce è una delle città più incantevoli d’Italia, grazie anche a quello stile barocco che l’ha impreziosita nei secoli.

L’aria fresca che sferza le coste salentine ha ridato slancio anche alla squadra del capoluogo, il Lecce per l’appunto.
Dopo due anni in cadetteria, lontano dai campi della massima serie, i giallorossi sono finalmente tornati a respirare l’aria della promozione.
La salvezza è senza dubbio l’obiettivo stagionale, anche se non sarà facile da raggiungere per gli uomini di mister Baroni.
Nel mercato estivo i dirigenti hanno cercato di puntellare una rosa che ai nostri occhi, ancora oggi, presenta molti punti interrogativi .
I primi riguardano una difesa che, anche dal punto di vista fantacalcistico, non entusiasma.
Portier Falcone, nonostante gli ottimi voti della passata stagione, è destinato a molti malus. Anche per questo motivo una chiamata all’asta potrebbe rivelarsi fruttifera solamente come terzo slot in leghe molto numerose.
In difesa il nome che più affascina è quello del terzino sinistro Gianluca Frabotta, in cerca di riscatto dopo la deludente stagione a Verona. È un laterale di spinta, per questo da lui ci aspettiamo almeno qualche sporadico bonus; la spesa consigliata non può comunque essere maggiore all’1% del budget.
Per Dermaku, Tuia e Calabresi non possiamo dire altrettanto, ma essendo titolari, potrebbero risultare comunque utili per le emergenze, evitando così il rischio di rimanere in 10 uomini. Per loro la spesa consigliata è di un credito, massimo due, su 500 totali.
Il centrocampo leccese, invece, presenta subito una scommessa, il giovane norvegese Kristoffer Askildsen. Il classe 2001, nelle due stagioni e mezza in maglia blucerchiata, non è mai riuscito a trovare quella continuità necessaria per accrescere il proprio talento.
Ecco allora che Lecce potrebbe essere la piazza giusta per un definitivo salto di qualità, sperando che esso sia anche condito da qualche bel bonus.
Come detto in precedenza è solamente una scommessa per completare la rosa, il consiglio quindi è quello di buttarci solo un paio di crediti al massimo.
Discorso diverso merita Gabriel Strefezza, listato centrocampista ma che giocherà sicuramente nei tre d’attacco della squadra di Baroni.
La sua potrebbe rivelarsi una buona chiamata, probabilmente perché sottovalutato e poco conosciuto in molte leghe.
È titolare, è un possibile battitore di corner e punizioni; può dunque garantire diversi bonus, infatti per lui la spesa consigliata è dell’1/2% del budget.
A completare il reparto d’attacco c’è un altro ex Spal, nonché figlio d’arte. Di Francesco è approdato in terra pugliese in cerca di riscatto dopo una stagione di alti e bassi in Toscana con la maglia dell’Empoli. Il giocatore lo conosciamo bene, 5 goal e una fantamedia del 6.74 nell’ultima Serie A.
Non sono numeri altisonanti, ma per completare il reparto offensivo della vostra squadra va benissimo.
Come punta centrale si divideranno il compito Colombo e Ceesay, con quest’ultimo leggermente avanti e possibile rigorista della squadra. Vista la concorrenza che ci sarà tra i due il consiglio è quello di non spendere troppi crediti e di non fare la coppia.
Il mercato, come ben sappiamo, è però ancora aperto e queste valutazioni potrebbero subire delle modifiche da qui al 31 agosto.
Nel frattempo, per i più avventurosi che faranno l’asta prima dell’inizio del campionato questa è la nostra valutazione per i giallorossi di Lecce, speranzosi di avervi dato una mano per andare nuovamente a rete con noi.
Mattia Nadalini, Il Simposio Del Calcio